
Call for papers: III° convegno internazionale dei dottorandi e dottori di ricerca
21 – 22 maggio 2026
I Dottorati in “Historical Studies” e in “Archaeology and Art History” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II promuovono il III° Convegno Internazionale dei Dottorandi e dei Dottori di Ricerca, dal titolo Storia e discontinuità: nuovi paradigmi, linguaggi e valori dalla Preistoria all’Età Contemporanea.
Il Convegno intende indagare il concetto di discontinuità nella rappresentazione e nell’interpretazione dei processi storici. Gli ambiti di studio coinvolti riguardano storia, storia dell’arte, archeologia e letteratura. L’obiettivo è offrire, in una cornice interdisciplinare, un’opportunità di confronto e discussione al fine di sviluppare nuove prospettive di ricerca sul tema.
La Call è rivolta a dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di 5 anni, in Scienze storiche, archeologiche, storico-artistiche e filologico-letterarie. Il Convegno si terrà i giorni 21 – 22 maggio 2026 presso la Sala Lignea, Ex Cataloghi, di via Porta di Massa, 1, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Per partecipare sono richiesti:
- La presentazione di un abstract in formato PDF di un massimo di 500 parole (bibliografia esclusa), redatto in inglese o in italiano, corredato da un titolo e 5 Keywords.
- Un breve curriculum studiorum della lunghezza massima di una pagina, in cui siano indicate eventuali pubblicazioni, l’Università di appartenenza o l’Istituto di affiliazione, con il settore scientifico-disciplinare di riferimento.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata entro il 12 settembre 2025. I contributi devono pervenire via e-mail al seguente indirizzo: convegnodsunina@gmail.com.